Nobiltà del Mediterraneo, dell’arcipelago del Sulcis, l’antica Sulkis fenicia, l’isola di S.Antioco e la genovese San Pietro. Non solo baie e scogliere, antichi fari e […]

Nobiltà del Mediterraneo, dell’arcipelago del Sulcis, l’antica Sulkis fenicia, l’isola di S.Antioco e la genovese San Pietro. Non solo baie e scogliere, antichi fari e […]
Sfuggenti, non si darebbe loro facile credito, ma sono due tesori dell’Italia geologica, naturale e storica. Delle due, nessuna veramente è agevole ma al viaggiatore […]
Le rotte verso l’ovest del Mediterraneo, le isole della Sicilia cartaginese. Mare, sole, preistoria e storia per frammenti di terra emersa che si adagiano sui […]
L’ultima attività vulcanica violenta dell’isola fu nel 1891, geologicamente è meno che stamattina. La comunità pantesca, la ruvida lava nera, la varietà della costa, i […]
Quando dal mare appare la sagoma di un’isola, eccola divenire luogo dell’anima. Così Ponza e le altre sue piccole sorelle appaiono al viaggiatore, il quale […]
Corredo nunziale di sei isole intorno alla “maggiore delle minori“, l’Elba infinita. Gemmazione insulare, qualsiasi cosa qui cercherete la troverete. Non solo terre emerse, ma […]
Le Diomedèe, in termini insulari, sono la nostra porta ad est. Per questo, per la loro vocazione di attrarre storie, miti e riti da oltre l’Adriatico, per […]
“….giungemmo all’Isola Eolia dove viveva Eolo, figlio di Ippota, caro agli dei immortali….”. Il Poeta descrive queste isole, il viaggiatore insegue il mito e qui […]
Finis Europae. Saranno pure le ultime spiagge, ma si concedono senza riserve. Raffinatezze, colori e profumi del Canale di Sicilia.
Se cerchi isole da sogno, un arcipelago generoso e straricco di natura, abitato da gente meravigliosa e realizzi di non essere Gauguin e che i mari […]
Un’isola singola ed elegante, accogliente e completa, generosa e solare. Paradiso per sub, archeologi, trekker, fini intenditori di tramonti e scogliere.
Lontana ed in parte dimenticata, veramente la Cayenne italiana. Un frammento dannato ed inaspettato di diciannovesimo secolo arrivato intatto sino a noi. Un’isola aspra, ostile, […]
Celebrate il tutto il mondo, dalla personalità insulare straripante, meravigliose ed anche flegree, irradiano cultura, fascino e storia. Non c’è un angolo di loro che […]
Una soltanto, Palmaria, strategica e boscosa, estende il suo silente abbraccio dalle Cinque Terre al Golfo dei Poeti. Circondata da tanta bellezza, questa isola mostra […]
Questo sito fa uso di cookie per ottimizzarne velocità e funzioni